Richiamati dal Ministero della Salute ben 5 prodotti alimentari diffusi nei punti vendita della penisola, bisogna riconsegnarli

Quando un prodotto non supera i controlli previsti dalla normativa la Regione competente per territorio deve pubblicare un richiamo internet nel portale del ministero della Salute. Solo i richiami o le revoche pubblicate sul portale ministeriale sono da considerare autentici e validi ai fini dell’obbligo di informazione ai consumatori.
D’altra parte gli operatori del settore alimentare hanno l’obbligo di informare i propri clienti della non conformità di prodotti da loro posti in commercio. In più di rititarli dagli scaffali e dalla vendita. Se i prodotti sono stati già commercializzati, gli operatori commerciali devono provvedere al richiamo, informando i consumatori dei rischi connessi all’uso delle merci in questione. I rivenditori devono inoltre esporre la cartellonistica di avvertenza per i consumatori nei punti vendita.
I 5 prodotti richiamati per intervento del Ministero

In questo particolare caso la pubblicazione di richiamo riguarda 5 prodotti dello stesso marchio, Lucky Me. Tutti gli articoli sono coinvolti nel provvedimento per rischio chimico, in dettaglio tutti per la presenza di ossido di etilene oltre i limiti consentiti dalla legge. Questo composto viene largamente utilizzato nell’industria alimentare per le sue qualità disinfettanti. Diventa pericoloso per la salute umana se ingerito in quantità abbastanza rilevanti.
Leggi anche: Reddito di cittadinanza, i pagamenti dell’assegno unico di luglio
Può infatti causare gravi conseguenze. Tra i sintomi più comuni si possono elencare vomito, nausea, tosse e mal di testa. Le avvertenze date dal Ministero sono di riportare i prodotti comperati al negoziante, preferibilmente non aprire la confezione, né tantomeno consumarla. L’operatore provvederà a un rimborso o alla sostituzione dell’articolo.
Leggi anche: Postepay, conto alla rovescia: addio a questo servizio da settembre
Nello specifico i 5 prodotti richiamati sono:
- marchio del prodotto, Lucky me, denominazione di vendita, Pancit Canton Original, nome del produttore Monde Nissin;
- marchio del prodotto, Lucky me, denominazione di vendita, Pancit Canton gusto Hotchili, nome del produttore Monde Nissin;
- marchio del prodotto, Lucky me, denominazione di vendita, Pancit Canton gusto Kalamansi, nome del produttore Monde Nissin;
- marchio del prodotto, Lucky me, denominazione di vendita, Pancit Canton gusto Chilimansi, nome del produttore Monde Nissin;
- marchio del prodotto, Lucky me, denominazione di vendita, Noodle Beef Mami, nome del produttore Monde Nissin.