Per consultare il Cedolino della pensione, la procedura è completamente on line sul sito dell’INPS. Principali funzionalità e altri utili servizi

Come ogni mese, l’appuntamento dei milioni i pensionati non interessa solamente l’erogazione o il ritiro della pensione presso gli uffici postali, ma si traduce anche nella verifica di quanto liquidato attraverso il Cedolino della pensione.
L’INPS, tramite una procedura completamente on line, mette a disposizione un servizio di consultazione completamente gratuito e disponibile h24 sul suo sito, consentendo all’utente di controllare mensilmente l’importo dei trattamenti liquidati dall’INPS.
Si può così rimanere al corrente su ogni elemento di variazione degli importi e sfruttare le possibilità offerte dalle altre funzionalità del sito accedendo ad altri servizi di consultazione, certificazione e variazione dati.
Cedolino Inps, modalità di accesso

Si accede dal sito dell’INPS, alla sezione “Prestazioni e servizi”, cliccando su “Accedi al servizio” nell’area “Cedolino della pensione”. La procedura è composta da tre fasi: l’autenticazione, la consultazione e la stampa. Accedendo al servizio, l’utente verrà dunque autenticato con il riconoscimento tramite SPID, CIE e CNS; dopo il quale, si entra nel pieno utilizzo delle funzioni.
Le principali funzionalità riguardano:
- Confronta cedolini;
- Visualizza cedolini;
- Visualizza elenco prospetti di liquidazione;
- Elenco deleghe sindacali;
- Gestione deleghe sindacali su trattamenti pensionistici;
- Comunicazioni;
- Dettaglio recapiti.
Leggi anche: Reddito di Cittadinanza: cosa accadrà a chi è senza Green pass
Oltre ad esse, il servizio è corredato delle funzioni di certificazione e variazione dati, e da altri servizi di consultazione. Perciò la procedura desktop integra le voci di:
- Modifica dati personali;
- Riepilogo dati anagrafici;
- Riepilogo dati anagrafici e di pagamento;
- Informazioni posta elettronica certificata;
- Variazione ufficio pagatore;
- Visualizzazione e modifica dati anagrafici, indirizzo e recapiti;
- Recupero Certificazione Unica;
- Stampa Certificazione Unica.
Leggi anche: Agenzia delle Entrate, in questo caso il controllo non è valido
In particolare, ai servizi concernenti la Certificazione Unica, il sito consente di scaricare, salvare e stampare documenti in pdf sul proprio device. La natura di consultazione, peculiare alla procedura, fa sì che non venga richiesta alcuna presentazione di prove documentali.