Dichiarazione dei redditi, ecco tutte le scadenze per questo nuovo 2021. Massima attenzione: la prima tappa fondamentale è già a metà marzo.

E’ già tempo di dichiarazione dei redditi in Italia per aziende e lavatori. Non ci riferiamo alla scadenza generale per la quale c’è ancora un bel po’ di tempo a disposizione, ma ad altri piccoli ma importanti termini ultimi da tenere fortemente in considerazione. Come quella relativa alla certificazione unica che andrà emessa in via telematica entro il prossimo 16 marzo.
Leggi anche: Inps, quando richiedere l’indennità di frequenza per il figlio
Entro tale giorno, infatti, i i datori di lavoro dovranno emettere tale documento all’Agenzia delle Entrate, così come andranno annunciate anche le spese detraibili per la predisposizione dei modelli dichiarativi. Il passaggio successivo è il 30 aprile, quando sarà necessario inviare il modello IVA.
Leggi anche: DL Sostegno, nuovi contributi a fondo perduto: a chi sono diretti

Dichiarazione dei redditi, tutte le date da segnare
- 15 giugno 2021 per le dichiarazioni presentate entro il 31 maggio al sostituto di imposta o al al CAF/professionista abilitato;
- 29 giugno 2021, per le dichiarazioni presentate tra il 1° giugno e il 20 giugno 2021;
- 23 luglio 2021, per le dichiarazioni presentate dal contribuente al CAF/professionista o al sostituto dal 21 giugno al 15 luglio 2021;
- 15 settembre 2021, per le dichiarazioni presentate dal 16 luglio al 31 agosto 2021;
- 30 settembre 2021, per le dichiarazioni presentate dal 1° al 30 settembre 2021 e per i modelli 730 precompilati inviati in via autonoma;
- 25 ottobre 2021 per la presentazione da parte del contribuente delle dichiarazioni integrative al CAF/professionista;
- 10 novembre 2021 per la trasmissione all’Agenzia delle Entrate, da parte del CAF/professionista, della dichiarazione integrativa;
- 30 novembre 2021 per l’invio del modello Redditi precompilato.