WhatsApp ha deciso di implementare le chiamate e le videochiamate anche nella versione desktop. Sfida aperta a Skype e Zoom.

L’app di messaggistica istantanea WhatsApp, disponibile non solo su smartphone ma anche con una versione desktop, implementa ora la funzione di chiamata e videochiamata anche sulla versione per computer.
Leggi anche: Bonus Inps: arrivano importanti novità in Italia
WhatsApp, chiamate di gruppo in arrivo
Per rendere più facile la comunicazione tra gli utenti, WhatsApp ha deciso di rendere disponibili sulla versione desktop le chiamate e le videochiamate, che fino ad ora erano state riservate solo a chi utilizzava l’app da smartphone o tablet. Questa nuova funzione per gli utenti desktop pone, ovviamente, l’app in diretta competizione con Zoom e Skype, piattaforme nate proprio per le chiamate e le videochiamate.
Per ora la funzione è riservata alle conversazioni uno a uno ma WhatsApp promette di implementarla anche nei gruppi. L’annuncio di questa nuova funzione per gli utenti desktop è stato fatto su Twitter ed è stato accompagnato da un comunicato stampa in cui il team spiega il motivo dietro questa scelta: “Dal momento che molte persone sono ancora lontane dai propri cari e in tanti si stanno adeguando alle nuove modalità di lavoro da remoto, vogliamo che le conversazioni su WhatsApp assomiglino il più possibile alle conversazioni di persona, a prescindere dal dispositivo utilizzato o dal luogo del pianeta in cui ci si trova“.
Leggi anche: Attenzione, molti dovranno restituire questo bonus!
La funzione di videochiamata da remoto rende, quindi, più facile e comodo comunicare usando il computer. Lo schermo più grande e un’ambiente familiare permetteranno sicuramente anche agli utenti più anziani di sfruttare meglio l’app di messaggistica istantanea. E, in un’ottica di sviluppo, è sicuramente un sistema nuovo per i servizi clienti delle imprese, che potranno fornire consulenze ai clienti da remoto senza che questi si rechino in negozio.