Assegno fondi di solidarietà, in arrivo il pagamento per alcune categorie

È previsto per i prossimi giorni il pagamento diretto dell’assegno dei fondi di solidarietà per alcune categorie.

L’Inps, con il messaggio n.376 del 28 gennaio, ha reso note le modalità operative con le quali sarà corrisposto il pagamento diretto dell’assegno ordinario erogato dai Fondi di Solidarietà.

Nello specifico, il messaggio dell’Ente si riferisce ad alcuni Fondi in particolare. Il primo è il fondo di solidarietà per il sostegno del reddito dell’occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale del personale addetto alla riscossione erariale.

L’altro è quello per la riconversione e riqualificazione professionale per l’occupazione ed il sostegno dell’occupazione e del reddito del personale del credito. Infine, riguarda anche il fondo di solidarietà bilaterale degli ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani.

Tali Fondi sono destinati alle aziende che hanno sospeso o ridotto l’attività lavorativa, in relazione alle causali previste per la cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria.

La concessione dell’intervento è stabilita dal Comitato amministratore del Fondo. La deliberazione del Comitato, è annunciata alla Struttura territorialmente competente, così da poter procedere con il rilascio dell’autorizzazione di pagamento.

Leggi anche: Pensioni, Corte Costituzionale: “Legittimo il prelievo di solidarietà”

Assegno fondi solidarietà, per chi è in arrivo il pagamento

Assegno fondi solidarietà
Pixabay

Una volta inviata la domanda alla struttura territorialmente competente, le aziende interessate dovranno procedere con la trasmissione del modello SR41. Per completare questo passaggio sarà necessario collegarsi al sito dell’Inps.

Prima di inviare il modello SR41, le attività dovranno aver ricevuto il rilascio dell’autorizzazione, conferito dalla Sede territorialmente competente.

Leggi anche: Contratto di solidarietà 2020: come funziona e chi ne ha diritto

Successivamente, dalla sezione “Prestazioni e servizi”, occorre andare su “Servizi”. Quindi, cliccare su “servizi per le aziende e consulenti”, selezionare poi “CIG e Fondi di solidarietà”. Arrivati a questo punto, cliccare su “invio richieste pag. dir SR41”.

Tale procedimento è fondamentale ai fini del conferimento dell’istruttoria e del pagamento della prestazione direttamente al lavoratore.