Previste nuove proroghe per i contributi Inps, la seconda tranche pari al 50% dei versamenti – sospesi a causa del Coronavirus – potranno essere pagati entro il 31 gennaio.
Prorogato al 31 gennaio il pagamento per la seconda tranche dei contributi Inps. La prima tranche del 50% doveva essere versata entro il 16 settembre 2020. L’ultima nota dell’Inps illustra tutte le indicazioni per saldare il restante 50%. Non saranno applicati interessi e sanzioni, fino ad un massimo di 24 rate.
L’istituto previdenziale ha spiegato: “Considerato il perdurare della situazione di emergenza, il versamento della prima rata del restante 50 per cento, se non eseguito entro il 16 gennaio 2021 (18 per il giorno festivo NDR), sarà considerato validamente intervenuto anche se effettuato entro il 31 gennaio 2021″.
Leggi anche: Bonus Inps 1.000 euro, con la crisi di Governo in arrivo brutte notizie
Contributi Inps, nuova proroga per causa Covid 19

Nel caso in cui non sia stato corrisposto il pagamento di due rate, anche non consecutive, non si potrà usufruire dalla rateizzazione. In assenza di regolarizzazione del debito residuo si procederà con il trasferimento del credito direttamente all’Agente della Riscossione.
Tutte le aziende con lavoratori dipendenti provvederanno al pagamento mediante modello F24, compilando la Sezione INPS, utilizzando il codice contributo DSOS.
Gli artigiani e i commercianti potranno usare l’apposita codeline visibile nel Cassetto previdenziale per Artigiani e Commercianti nella sezione Posizione assicurativa – Dilazioni: “Mod. F24 Covid19”, qui è possibile scaricare anche il relativo modello F24 precompilato.
I committenti tenuti al versamento dei contributi alla Gestione separata utilizzeranno gli appositi codici che sono 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31.
Leggi anche: Inps, rivalutazione e riduzioni degli assegni familiari
Le aziende agricole, invece, utilizzeranno la codeline illustrata per il pagamento delle rate del primo 50 per cento dell’importo. La suddetta codeline è consultabile nelle notizie individuali del Cassetto previdenziale Aziende Agricole.