Cassa Integrazione Covid, stanno per arrivare dall’Ue nuovi per la la Cig nell’ambito del programma europeo SURE, uno dei pilastri della lotta alla pandemia.
La Presidentessa della Commissione Europea Ursula Von der Leyen ha annunciato tramite il suo profilo Twitter che l’Italia sta per ricevere una cifra pari a 6,5 miliardi di euro di prestiti per finanziare la Cassa Integrazione.
I fondi verranno stanziati attraverso il programma Sure, uno degli strumenti europei per contrastare l’emergenza economico-sanitaria causata dalla pandemia di coronavirus. L’annuncio ha trovato il plauso del Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri che ha commentato la notizie dichiarando che “Europa e Italia sono impegnate al massimo per proteggere i posti di lavoro e aiutare le lavoratrici e i lavoratori più colpiti dalla pandemia”.
Leggi anche: Cassa Integrazione, Esonero contributi INPS: quali aziende ne hanno diritto
Cassa Integrazione Covid, Amendola: “Europa è la nostra comunità di destino”

Dello stesso avviso anche il Ministro agli Affari Europei Vincenzo Amendola che ha ribadito con un tweet l’importanza del programma SURE e della strategia europea contro il coronavirus: “Insieme ce la facciamo. L’Europa è la nostra comunità di destino”.
In un momento storico così complicato e con un nuovo “lockdown light” che per la seconda volta ha costretto migliaia di imprese a chiudere, la Cassa Integrazione e il blocco licenziamenti sono due misure indispensabili per evitare l’implosione del nostro tessuto produttivo. Ne è ben consapevole il governo che nel nuovo Decreto Ristori Bis ha prolungato la Cig per un periodo di dodici settimane.
È stato inoltre esteso il riconoscimento dell’integrazione salariale anche per i lavoratori assunti dopo la date del 13 Luglio 2020, a differenza di come aveva stabilito il decreto precedente. Un modo per allargare la platea dei beneficiari Cig.
Alle imprese viene inoltre concessa la possibilità di poter mettere in Cassa Integrazione anche i lavoratori dipendenti che sono stati assunti anche nella data di uscita del decreto.
Leggi anche: Inps, Tridico: “17mila lavoratori non hanno ricevuto Cassa Integrazione”