Inps, attenzione alla truffa su internet a nome dell’Istituto

Inps, attenzione alla truffa su internet a nome dell’Istituto. L’Istituto di Previdenza ha pubblicato una nota per avvertire i cittadini di un raggiro su internet. 

Nelle ultime settimane, diversi cittadini hanno iniziato a segnalare una truffa informatica che viene fatta utilizzando con l’inganno il nome dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. Una situazione che ha costretto l’INPS a pubblicare un comunicato per mettere in guardia i cittadini e invitarli a fare attenzione alle mail che ricevono sulla loro posta.

Il raggiro avviene infatti tramite la tecnica del phishing. Si tratta di una tipologia di truffa che risulta ormai molto diffusa su internet. Consiste solitamente nell’instaurare un contatto sul web con la vittima fingendosi un’autorità, solitamente statale. Lo scopo è quello di conquistare la fiducia dell’utente per sottrargli in seguito informazioni personali, dati sensibili come i codici di accesso alla carta di credito.

Leggi anche: Inps, trattenute su importo di alcune pensioni da Ottobre: il motivo

Inps, come funziona la truffa su internet a nome dell’istituto

In questo caso specifico, sembra che i cittadini ricevono una mail che sembra in tutto e per tutto una comunicazione urgente dell’INPS che li invita ad aprire il file messo in allegato. A quel punto, se l’utente lo apre, il documento, che solitamente ha un’estensione in .xls, si apre e con esso il virus che lo contiene che infetta il computer mettendolo sotto il controllo dell’hacker.

Nella nota pubblicata dall’INPS per ammonire contro questa truffa, viene inoltre precisato che l’oggetto della mail può variare, così come il nome dell’allegato può variare. Per questo bisogna stare particolarmente attenti a qualunque mail arriva sulla nostra posta e controllare accuratamente se origine e l’indirizzo di posta del mittente coincidano realmente con l’autorità che apparentemente sembra averci inviato questa comunicazione.

Leggi anche: Reddito di Cittadinanza, INPS pubblica istruzioni per il rinnovo