Il presidente Draghi parla al turismo internazionale “siamo pronti ad accogliervi, è arrivato il momento di prenotare le vacanze in Italia”

Con un sorriso studiato stampato sulla faccia, Mario Draghi termina il discorso alla runinone G20 per il turismo. L’ansia e la tensione che quel sorriso potevano tradire sono sicuramente ben giustificate, infatti in Italia il settore turistico pesa ben il 13% del Pil.
Vediamo quali sono le parole di Draghi.
Il presidente del consiglio ha parlato ieri in occasione della riunione ministeriale del G20 Turismo e cercando di mandare un messaggio chiaro e positivo a tutti i turisti esteri che intendono viaggiare in Italia, ha concluso il discorso dicendo:
“E’ arrivato il momento di prenotare le vostre vacanze in Italia e naturalmente non vediamo l’ora di riaccogliervi di nuovo”
Stando ai dati del World Travel and Tourism Council, il settore turistico globale, ha visto abbassarsi le entrate complessive del 49,1% nel 2020. Per questo è necessario un’attenzione e una coordinazione al livello globale affinchè si possa rimettere in moto quella che potremmo definire come un enorme azienda mondiale comune.
Leggi anche: Pensioni, le richieste di Cgil Cisl e Uil al Governo Draghi
Turismo, Draghi:“E’ arrivato il momento di prenotare le vostre vacanze in Italia e naturalmente non vediamo l’ora di riaccogliervi di nuovo”

In Italia il peso economico del turismo è enorme, difatti secondo le stime so Enit, prima della pandemia le entrate del turismo costituivano il 13% del Prodotto interno lordo di tutto il paese e infatti Draghi ha voluto sottolineare questo ultimo dato
“Se c’è un Paese intrecciato con il turismo, che vive di turismo, è il nostro. Tutto il mondo vuole venire in Italia, la pandemia ci ha costretti a chiudere temporaneamente ma siamo di nuovo pronti a ospitare il mondo”
Leggi anche: Turismo e coronavirus: è già boom di prenotazioni per le vacanze estive
Le parole d’ordine per Draghi sono sicurezza e chiarezza. Entro metà Giugno sarà disponibile il green pass per poter far muovere i turisti in tutta Europa ma già da metà maggio è previsto un green pass valido solo per l’Italia e gli Italiani che possa favorire il turismo interno.