Il codice PIN è indispensabile per effettuare prelievi, transazioni e pagamenti con la carta di credito. Cosa accade però se lo dimentichiamo?

Al giorno d’oggi le carte di credito sono diventate uno strumento indispensabile per gli italiani. Queste sono usate con maggiore frequenza non solo per gli acquisti online, dove sono necessarie, ma anche nei negozi, al bar, al ristorante.
La maggior parte degli italiani si è dunque adeguato al pagamento di denaro in forma elettronica. La carta di credito è infatti usata molto più dei contanti, anche per merito di vari incentivi ed obblighi da parte dello Stato che, in questo modo, vuole dare un freno all‘evasione Fiscale.
Quando usiamo una carta di credito, però, dobbiamo prestare molta attenzione ad un numero senza il quale non potremo effettuare la transazione: il PIN. Ma cosa accade se siamo clienti di Intesa Sanpaolo ed abbiamo appunto dimenticato il codice PIN?
Intesa Sanpaolo, Pin dimenticato? Come riaverlo

Come detto, il codice PIN è un requisito fondamentale per effettuare pagamenti e transazioni economiche. Il codice è formato, generalmente, da cinque numeri da tenere bene a mente per compiere qualsiasi operazione, anche il prelievo di denaro da uno sportello Atm.
Leggi anche: “Niente proroga”. INPS, importante avviso ai lavoratori
Per quanto riguarda Intesa Sanpaolo, se non si ricorda il codice PIN si hanno diverse modalità per recuperarlo. Lo si può richiedere direttamente in filiale o tramite la Filiale online. Si riceverà un SMS in tempo reale con il tuo PIN. Ricordiamo che il costo dei messaggi ricevuti è addebitato direttamente dai gestori di telefonia mobile secondo le proprie tariffe.
Leggi anche: Riforma del catasto, novità e chi rischia di pagare di più
In alternativa si può visualizzare il codice PIN direttamente sul proprio internet banking o dall’app Intesa Sanpaolo Mobile, se si è titolare di My Key e si hanno attivati i servizi a distanza della banca. Infine si può richiedere il proprio codice PIN in formato cartaceo in filiale a pagamento.