Richiamo alimentare LIDL, ritirato questo dagli scaffali: cosa hanno trovato

Obbiettivo fondamentale la tutela della sicurezza dei consumatori. Segnalazione di un potenziale pericolo in un prodotto in vendita nei supermercati della LIDL.

La LIDL, noto marchio della grande distribuzione, ha provveduto al ritiro di un prodotto, presente negli scaffali dei suoi supermercati per la presenza di elementi pericolosi per la salute umana nelle confezioni. Il provvedimento è scattato a seguito di segnalazioni e controlli effettuati immediatamente che hanno riscontrato la presenza dell’elemento nocivo.

marchio prLIDL
Richiamo alimentare LIDL, ritirato questo dagli scaffali: cosa hanno trovato – consumatore.com

Il controllo dei prodotti resta fondamentale. Si deve affrontare con grande attenzione la sfida alla sicurezza dei prodotti, adottando tutte le misure per garantire la salute dei consumatori e il prestigio del marchio che produce o distribuisce in vendita gli alimenti. In casi del genere la prudenza e le precauzioni non sono mai abbastanza. Vediamo i dettagli.

LIDL, qual è il prodotto ritirato dagli scaffali

Nel prodotto in questione è stato individuato un batterio noto come Listeria monocytogenes, considerato rischiosa in caso di ingestione. Ai clienti, l’azienda raccomanda di non consumare il prodotto e di riportarlo nel negozio LIDL dove è stata venduto, per provvedere alla sostituzione o al rimborso. Vediamo ora quale prodotto è interessato dal ritiro.

prodotto ritirato
LIDL, qual è il prodotto ritirato dagli scaffali – consumatore.com

Il prodotto che LIDL ha richiamato dai suoi scaffali è denominato alla vendita come Cuochi & Pescatori Insalata di Mare con surimi, totano, cozze e vinaigrette. Prodotto del marchio Cuochi & Pescatori, con lotto di scadenza il 13/06/2025, sigla INSSTCV 23/05/25. La confezione è da 300 grammi. Il prodotto è stato confezionato nello stabilimento di Marevivo Srl, Zona PIP S.P. 208, 10 – 73030 Castro (LE) – IT G4H5T UE.

In via del tutto precauzionale LIDL ha provveduto a ritirare dagli scaffali anche i lotti in scadenza dal 14 giugno 2025 al 27 giugno 2025. Il ritiro comprende solo prodotti con la denominazione “Cuochi & Pescatori – Insalata di Mare con surimi, totano, cozze e vinaigrette” 300 g con scadenze comprese tra il 13/06/2025 ed il 27/06/2025. Tutti gli altri prodotti in vendita con il marchio Cuochi & Pescator non sono coinvolti dalle operazioni di ritiro.

Importante che i clienti che abbiano acquistato il prodotto non lo consumino, nemmeno dopo cottura e, come detto, lo riportino indietro al punto vendita. Si richiede anche la collaborazione dei clienti con il passaparola tra possibili altri acquirenti del prodotto. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’azienda Marevivo Srl scrivendo all’indirizzo email qualita@marevivocastro.com.

La contaminazione di origine biologica rappresentare un pericolo per la salute dei consumatori e per la reputazione del prodotto. Proprio con il ritiro si intende intervenire su ambedue gli aspetti della questione. l può contaminare diversi alimenti, tra cui latte, verdura, formaggi molli, carni poco cotte, ed è responsabile della listeriosi, una seria malattia da non sottovalutare.

Gestione cookie