Sanremo al via: la scaletta delle prime serate

Tutto pronto per il via all’edizione 2023 del Festival di Sanremo condotto ancora da Amadeus

Festival di Sanremo 2023 (Screenshot Youtube) – Consumatore.com

Tutto pronto per l’appuntamento canoro dell’anno per la storia della musica e della televisione italiana. Infatti, sta per partire la 73sima edizione del Festival di Sanremo. Amadeus è il direttore artistico nonché presentatore della rassegna canora italiana come accade ormai da qualche anno.

Il noto conduttore televisivo che alla Rai, orami, è un punto di riferimento per la programmazione dell’intrattenimento televisivo quotidiano della tv statale ha svelato la scaletta delle prime due serate. Ad aprire le danze sarà una voce storica della rassegna canora e della musica italiana: Anna Oxa.

Festival di Sanremo, Amadeus svela le prime due scalette: il programma

Festival di Sanremo 2023 (Adobe) – Consumatore.com

Seguiranno nell’ordine annunciato da Amadeus: Gianmaria, Mr Rain, Marco Mengoni, Ariete, Ultimo, Coma Cose, Elodie, Loe Gassmann, Cugini di Campagna, Gianluca Grignani, Olly, Colla Zio, Mara Sattei. Si tratta di un giusto mix tra nomi storici della musica italiana e voci emergenti.

Leggi anche: WhatsApp, ecco il servizio postale

Per quanto riguarda, invece, la seconda serata che si terrà mercoledì 8 febbraio dal teatro Ariston, in ordine i telespettatori potranno ascoltare Will in apertura al quale seguiranno nell’ordine: Modà, Sethu, Articolo 31, Lazza, Giorgia, Colapesce Dimartino, Shari, Madame, Levante, Tananai, Rosa Chemical, Lda, Paola e Chiara.

Leggi anche: Consumi, fotografia dei prezzi post pandemia

Amadeus sarà affiancato da Gianni Morandi e Chiara Ferragni nella conduzione. L’influencer darà poi spazio nelle serate successive a  Chiara Francini, Francesca Fagnani, Paola Egonu. Gli ospiti della prima serata saranno Mahmood e Blanco, i Pooh ed Elena Sofia Ricci. La prima serata sarà dedicata al 75simo anniversario della Costituzione italiana.

Per l’occasione sarà presente il Presidente della Repubblica quale garante della Costituzione nel nostro ordinamento. Un ospite d’eccezione onorerà l’anniversario della Carta costituzionale, ossia Roberto Benigni. Gianni Morandi, invece, canterà l’inno nazionale per l’occasione. La rassegna canora ha sempre un prezzo importante per coloro che vogliono assistere dal teatro Ariston. Infatti, il prezzo dell’abbonamento per le 5 serate in platea è di € 1290 mentre per le 5 serate in galleria è di € 672.