Bonus occhiali, si parte. Tutto ciò che bisogna sapere

Arriva il via libera per ottenere fino a 50 euro per l’acquisto di occhiali e lenti a contatto. Previsto limite Isee

Bonus occhiali in arrivo (Adobe) – consumatore.com

E’ tempo di pagamenti, erogazioni di sostegni, bonus e diverse misure a favore dei cittadini. In questo periodo si stanno portando a termine diversi provvedimenti approvati ma per i quali mancava ancora l’attuazione. E così, tra i diversi provvedimenti tocca anche al bonus occhiali.

Dopo mesi e mesi di attese e annunci, infatti, è stato finalmente pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto attuativo che rende operativo il bonus occhiali. La misura consiste in un bonus da 50 euro per occhiali o lenti a contatto acquistati tra tra il 1°gennaio 2021 e il 31 dicembre 2023.

Bonus occhiali, arriva la pubblicazione in Gazzetta

Bonus occhiali in arrivo (Adobe) – consumatore.com

L’erogazione della misura di sostegno avviene in due modalità; sotto forma di rimborso per coloro che hanno già fatto la spesa nel periodo antecedente alla pubblicazione in Gazzetta del suddetto decreto attuativo; inoltre è prevista la forma del voucher. In questo caso, infatti, scatta il voucher quando si ha intenzione di utilizzare il bonus a partire dalla data di pubblicazione del decreto.

LEGGI ANCHE: Superbonus, si cambia ancora: è possibile ottenere il 110

La forma per usufruire della misura, quindi, dipende dalla tempistica in cui si vuole utilizzare il bonus da 50 euro. Non tutti però possono accedere al bonus. E’ previsto, infatti, un tetto massimo di Isee per destinare la misura ai cittadini che hanno meno opportunità finanziarie.

LEGGI ANCHE: Bonus mobili, ultimi giorni per chiederlo

Infatti, il bonus è accessibile ai nuclei familiari con Isee inferiore a 10.000 euro. Per quanto riguarda, invece, la procedura da operare per ottenere il bonus occhiali è necessario registrarsi presso l’apposita applicazione prevista sul sito del ministero della Salute. Per registrarsi occorre accedere con Spid, Cis o Cie.

Una volta registrati occorre seguire la procedura indicata sull’app e allegare la fattura di acquisto o lo scontrino oltre all’Iban per ottenere il rimborso. Sarà poi compito dell’Inps effettuare le verifiche opportune del caso prima di erogare il rimborso del bonus occhiali ai beneficiari.