Cosa devi sapere se attivi la fibra Iliad a casa

Nel mondo dei fornitori di servizi internet mobile e di fibra per la casa iliad è sicuramente tra gli operatori più gettonati. Ma se non foste contenti della fibra quanto tempo avete per disdire? Avete diritto a qualche rimborso?

iliad disdire fibra
Iliad (foto Youtube)

Le offerte dell’operatore francese bianco e rosso si sono da un po’ ampliate oltre gli smartphone e comprendono adesso anche la fibra. I prezzi concorrenziali stanno attirando moltissimi clienti che passano a iliad dalla fibra di altri operatori oppure utenti che desiderano attivare per la prima volta una linea e sperano che sia possibile con questo operatore.

Ma, sempre trattandosi di tecnologia, qualcosa potrebbe comunque andare storto o potrebbero esserci nell’area in cui è stato installato il servizio problemi che impediscono di usufruirne nel suo pieno oppure almeno in parte. In questi casi si può decidere di cambiare operatore ma come si fa a disdire il contratto con iliad? Entro quanto tempo è possibile ricevere il rimborso dei costi di attivazione che vengono richiesti in anticipo?

Disdire la fibra di iliad, cosa prevede il contratto

iliad diritto recesso
Iliad (foto Adobe)

Come ogni fornitura di servizio, anche la fibra di iliad sottostà ad un contratto. E come ogni contratto sarebbe bene leggere prima di firmare. Soprattutto per sapere gli obblighi cui si deve sottostare e gli eventuali diritti che possono essere esercitati in qualità di consumatori. Nel caso specifico, per capire come effettuare una richiesta per disdire subito l’abbonamento alla fibra di iliad e entro quanto tempo, se si esercita il diritto di recesso, è possibile anche avere un rimborso occorre leggere con attenzione l’articolo 2 delle condizioni generali per la fornitura dei servizi internet dell’operatore bianco e rosso.

Leggi anche: Esiste una app per conoscere live le offerte Amazon?

L’articolo 2 parla esplicitamente della conclusione del contratto. Come per ogni vincolo l’utente ha a propria disposizione 14 giorni dalla firma del contratto per recedere utilizzando il modulo che è presente sul sito ufficiale del proprio operatore telefonico. Nel caso in cui nell’arco di questi 14 giorni non ci sia stata attivazione del servizio iliad dichiara di rimborsare tutti gli importi che sono stati pagati dall’utente in relazione al contratto. Nel caso in cui invece l’utente abbia richiesto espressamente di attivare la linea prima dei 14 giorni previsti per il ripensamento, iliad ha il diritto di addebitare i servizi di cui l’utente ha goduto e tutte le attività cui iliad è andata incontro per attivare la linea stessa.

Leggi anche: Caricabatterie smartphone: fai spesso questo errore (e non lo sai)

In generale, e sempre nel contratto, l’operatore bianco e rosso dichiara che i servizi vengono attivati entro 90 giorni dalla data di conclusione del contratto anche se, per l’attivazione della fibra di iliad come per qualunque altro servizio di rete fissa, nello stesso articolo 3 in cui è indicato il termine di attivazione, viene anche chiarito che questo termine può essere modificato in caso ci siano impedimenti che non possono essere riconducibili ad iliad.