Nuove segnalazioni da parte del Ministero della Salute per presenza di allergeni non dichiarati in etichetta di alcuni prodotti da supermercati

I richiami alimentari sono conseguenti a controlli del Ministero della Salute, che effettua periodicamente controlli sui prodotti alimentari presenti nei supermercati. Da questo derivano segnalazioni che possono riguardare sia i prodotti freschi che secchi e di lunga conservazione. Molto importante è controllare che gli allergeni siano tutti presenti in etichetta. Chi è allergico a prodotti quali lattosio, soia, frutta secca o crostacei deve stare molto attento a quello che ingerisce. Rischia lo shock anafilattico che può anche essere fatale.
Anche se i prodotti di base non sono composti da certi alimenti identificati come allergeni, gli stabilimenti industriali in cui li producono potrebbero esporre a rischio contaminazione. Infatti può capitare che nello stesso stabilimento vengano prodotti e confezionati cibi diversi, e nella catena di produzione non riuscire ad eliminare tutte le tracce di allergeni. Per questo motivo spesso si legge: “potrebbe contenere tracce di” soia, gusci di noce etc.
Rischio allergeni: i prodotti richiamati dal Ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha richiamato alcune confezioni di semi di chia per “possibile presenza dell’allergene soia non dichiarato in etichetta”. I semi di chia sono degli ottimi antiossidanti, ed aggiunti al cibo forniscono all’organismo Omega 3 ed Omega 6, che aiutano a ridurre i processi infiammatori. I prodotti che riguardano la segnalazione sono:
Leggi anche: Allarme supermercati: bevanda ritirata, trovata droga all’interno
- Mix Colazione – misto di semi con bacche di goji e semi di chia Happy Harvest di Aldi. La confezione è da 140 grammi con scadenze 16/12/2022, 12/01/2023, 05/10/2022, 04/10/2022, 24/11/2022, 10/03/2023, 09/03/2023 e 27/04/2023;
- Mix Insalata alla Mediterranea – misto di semi con pomodori secchi e semi di chia Happy Harvest di Aldi, in confezioni da 140 grammi, con i Tmc 12/01/2023, 27/08/2022, 05/10/2022, 24/11/2022, 10/03/2023 e 28/04/2023;
- Semi di chia I Biologici, in confezione da 250 grammi. La scadenza indicata in confezione è il 08/05/2023;
- Semi di chia I Naturali, in confezione da 250 grammi. Scadenza il 03/03/2023;
- Semi di chia Dalla Buona Terra Pedon, in confezioni da 150 grammi con i termine massimo di conservazione 24/04/2023, 26/02/2023, 27/02/2023, 17/03/2023 e 08/01/2023;
- Semi di chia Dalla Buona Terra Pedon, in confezioni da 250 grammi con scadenze 24/04/2023, 07/04/2023, 26/02/2023 e 08/01/2023;
- Semi di chia biologici Ohi Vita, in confezioni da 200 grammi, che scadono 09/06/2023;
- Semi di chia NoiVoi, in confezioni da 250 grammi, scadenza 07/05/2023.
Leggi anche: Carrefour ritira questo prodotto dagli scaffali: l’amara scoperta
Se si hanno in casa questi prodotti e si è allergici alla soia è bene non consumarli e riportali al punto vendita. In ogni caso le etichette dovrebbero essere complete di informazioni per tutelare le specificità del consumatore.