Attenzione a quest’insospettabile moneta da 2 euro simile a tutte le altre ma che vale un botto: ne avete mai vista una simile?
Una maxi plusvalenza. E’ quel che potrebbe ottenere una qualsiasi persona che si dovesse ritrovare sorprendentemente una moneta particolare, un pezzo apparentemente identico a qualsiasi altro ma che differisce invece per un dettaglio che la rende unica. Al punto tale che non solo acquisisce un valore importante per i collezionisti di tutto il mondo, ma in più questi sarebbero disposti a pagare anche profumatamente per mettere le mani su quel pezzo in particolare.
Perché per chi ancora non lo sapesse, esiste ed è parecchio diffuso un fenomeno noto come numismatica in Italia: ovvero lo studio e il collezionismo di monete rare. E con queste si intende pezzi di ogni tipo tra vecchi e nuovi. Valute che attraversano secoli e ormai irreperibili per ovvi motivi, ma anche versioni moderne che – come detto – differiscono per qualche motivo da qualsiasi altro pezzo acquisendo un valore non banale.
Monete rare, ecco il 2 euro che vale parecchio

Una produzione in edizione limitata o un errore di conio: in genere sono questi i fattori che fanno schizzare il pezzo di una moneta in euro. Se una tipologia è stata prodotta per esempio in appena 1.000 pezzi, va da sé che è unica proprio per questo e lo diventerà ancor di più all’indomani quando magari molti si disperderanno rendendo sempre più rari i pezzi in questione.
Leggi anche: Pensioni casalinghe: come ottenerla gratuitamente
Ma attenti anche ai difetti di produzione: poiché la zecca di Stato è quasi infallibile da questo punto di vista, con un immediato ritiro dei pezzi difettosi anche in secondo momento, individuarne o reperirne uno anche potrebbe portare grosse gioie e ricavi. Trovare una moneta con un evidente errore di grafica, quindi, potrebbe significare un regalino di cui nemmeno immaginate.
Leggi anche: Gratta e Vinci: questi segni sbancheranno nel 2022 (dice l’Oroscopo)
Rientra tuttavia nella prima casistica la moneta in questione: si tratta di un 2 euro del Vaticano realizzato ad hoc per la giornata della gioventù e rigorosamente in FDC. Cioè il massimo dello splendore e della rarità. Tale pezzo, come si evince dall’immagine, è venduto a 165 euro sul portale MoneyStamps. Ritrovarsene uno identico, per quanto difficile, oggi come oggi vi porterebbe a guadagnare anche parecchio di più postandolo sui vari siti di asta on line ormai sempre più diffusi.