Per il nuovo digitale terrestre e lo switch off la data del prossimo 8 marzo sarà un altro momento epocale

Il prossimo 8 marzo 2022 è una data che segnerà definitivamente il passaggio della nostra TV alla codifica del futuro.
In un documento non ancora reso ufficiale ma che circola all’interno del Ministero dello Sviluppo Economico, viene indicata proprio questa data del primo trimestre 2022. La data è praticamente concomitante con la liberazione della famosa banda a 700 MHz nelle Regioni del Nord che dovrebbe così diventare disponibile in toto per il 5G.
L’8 marzo è il momento in cui verranno spente tutte le trasmissioni sul digitale terrestre con la vecchia codifica mpeg2 e si dovrà passare quindi almeno ad una codifica mpeg4 AVC. Ci sono però diversi problemi e nel documento del MISE vengono affrontati.
Digitale terrestre, si spegne lo mpeg2 si accende lo mpeg4

A partire dal prossimo 8 marzo verrà avviata la definitiva eliminazione delle trasmissioni con codifica mpeg2. Questo significa che tutte le emittenti dovranno adeguarsi e passare alla trasmissione in mpeg4 AVC. Ma, un po’ come è stato quando lo switch off è slittato in avanti, anche questa data dell’8 marzo è stata indicata con una postilla. Le emittenti che utilizzano la codifica mpeg2 avranno in effetti tempo fino al 31 dicembre 2022 per il passaggio effettivo alle nuove trasmissioni. Ma per tutti quelli che non si saranno adeguati e non si adegueranno ci sarà una penalizzazione che avverrà proprio sul telecomando.
Leggi anche: “E’ sparito, ma ha sbancato”. Gratta e Vinci, cambia vita con 10€
Tutti i canali che continueranno a trasmettere con la vecchia codifica verranno spostati nella numerazione del digitale terrestre su numeri più alti mentre la numerazione più bassa verrà dedicata ai canali che sono già passati allo mpeg4. Quindi, facendo per esempio il confronto con Rai 1, alla numerazione uno del telecomando troveremo adesso Rai 1 in HD mentre la codifica con trasmissione mpeg2 verrà spostata al canale 501.
Leggi anche: Inps, sms a tutti gli italiani: attenti dal 1 gennaio
Se quindi, a partire dal prossimo 8 marzo, non doveste più trovare i vostri canali preferiti nella numerazione classica sappiate che potete cercarli a partire dal canale 500 e che questi canali torneranno al loro posto nel momento in cui la trasmissione passerà al nuovo formato.