Molto presto sarà disponibile il bonus Inps che garantirà 2.400 euro a fondo perduto per i lavoratori stagionali. Ecco le date di pagamento.

I lavoratori stagionali sono in attesa del tanto chiacchierato bonus Inps che prevede l’erogazione una tantum di 2.400 euro a fondo perduto. Questa è senza ombra di dubbio una delle categorie più penalizzate dall’emergenza sanitaria. L’Italia è un paese prettamente a vocazione turistica. Sono migliaia i siti che ogni anno vengono presi d’assalto dai turisti, con un indotto impressionante.
Purtroppo da oltre un anno i numeri legati al turismo sono crollati vertiginosamente. Il tutto, ovviamente, è legato a questa maledetta pandemia che ha stravolto la vita di tutti noi. L’impossibilità di spostarsi, soprattutto con le limitazioni per chi viene dall’estero, hanno costretto molti imprenditori del settore a ridurre le assunzioni e di conseguenze molte famiglie sono rimaste senza la primaria fonte di sostentamento. Il danno per queste ultime si è protratto ulteriormente se si immagina che nel periodo di disoccupazione c’era la Naspi a garantire un sostegno ma vista la situazione in molte circostanze è venuta meno anche questa.
Leggi anche: DayDreamer, quanto guadagna Can Yaman? Ecco le cifre
Bonus Inps: le date di pagamento

L’indennità riguardante il bonus Inps è stato inserito nel Decreto Sostegni e nello specifico potranno fare richiesta per i 2.400 euro a fondo perduto:
- i lavoratori stagionali e i lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;
- i lavoratori dipendenti stagionali appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali;
- autonomi occasionali;
- incaricati alle vendite a domicilio;
- i lavoratori a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;
- i lavoratori dello spettacolo.
Leggi anche: Isola dei famosi, quanto guadagna Massimiliano Rosolino? Stipendio e patrimonio
I lavoratori che hanno già ricevuto l’indennità non dovranno presentare la domanda e a partire dall’8 aprile inizieranno i pagamenti. Per tutte le altre categorie sarà necessario presentare la richiesta attraverso il sito Inps.