Sul dossier pensioni 2021, il governo Draghi valuta la possibilità di inserire il Testo Unico della Previdenza.

Al lavoro sul prossimo dossier pensioni, il governo Draghi sta valutando la possibilità di introdurre il Testo Unico della Previdenza, un documento unico in cui far rientrare tutte le nuove misure della riforma previdenziale. Sebbene non vi siano ancora notizie certe, già circolano le prime indiscrezioni: se dal 2020 dovremo definitivamente dire a addio a Quota 100, infatti, sono diverse le voci sulle possibili sostituzioni. Scopriamo tutte le previsioni più accreditate sulle novità del dossier 2021.
Leggi anche: Pensione, come andarci a qualsiasi età con Quota 41
Testo Unico della Previdenza: le novità previste

Per il prossimo anno è invece certa la proroga di Ape Sociale, modalità di prepensionamento che concede a quattro categorie di lavoratori fragili (disoccupati, caregivers, addetti a lavori gravosi, invalidi) un assegno fino a 1500 euro al mese al compimento del 63esimo anno d’età.
Leggi anche: Rettifica Iva, come accedere al regime forfettario dal 2021
Quasi sicura la proroga di Opzione Donna, altra formula prepensionistica che consente alle lavoratrici di uscire dal mondo del lavoro a 58 anni d’età (59 per le lavoratrici autonome) con 35 anni di contributi.