GOo internet, operatore di rete fissa specializzato sul mercato di internet wireless a livello locale, ha aderito al piano voucher del governo e quindi permette di utilizzare il bonus da 500 euro per connettività, PC o tablet con un’offerta dedicata.

Offerta dedicata a chi può usufruire del bonus da 500 euro per connettività, PC o tablet del Governo grazie a GO internet, operatore di rete fissa locale.
Leggi anche: Superbonus 110% e gli abusi edilizi: chiarimento dell’Agenzia delle Entrate
GO internet, come funziona l’offerta con il bonus da 500 euro

GO internet offre a quanti possono usufruire del bonus elargito dal Governo per migliorare la connettività, e permettere quindi di svolgere da casa attività lavorative o di studio, una connessione con Fibra FTTH fino a 1 giga al secondo. L’offerta si chiama GO Vera Fibra è il prezzo di partenza è di 9.90 euro al mese per 12 mesi. L’offerta comprende anche un tablet. Il prezzo dell’offerta fibra di GO internet ha prezzo mensile di 29.90 euro.
GO Internet è un operatore italiano che si muove principalmente nel mercato delle connessioni internet wireless a livello locale ma adesso ha iniziato ad offrire sulle città coperte dai suoi servizi anche la fibra FTTH con una connessione fino a 1 giga per secondo in download e fino a 300 mega per secondo in upload. Il bonus da 500 euro del Governo può essere utilizzato sull’offerta Vera Fibra e permette di coprire le spese di connettività e l’acquisto del tablet.
Leggi anche: Gioco d’azzardo, il lockdown ha cambiato le modalità di gioco
Il bonus del Governo elargisce una somma per nucleo familiare compresa tra 200 euro e 400 euro con un massimo di 500 euro da utilizzare come sconto per l’acquisto di servizi di connettività, se si firma un contratto con validità di almeno 12 mesi, o uno sconto tra 100 euro e 300 euro per l’acquisto di un PC o di un tablet. Per essere destinatari del bonus è necessario rientrare in alcuni parametri stabiliti. Nello specifico occorre avere un ISEE inferiore a 20mila euro. Questa offerta di GO Internet è limitata ai residenti di alcuni comuni di Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio e Liguria. In Toscana la misura è invece estesa a tutto il territorio regionale.