I nati nel 2001 hanno tempo fino al 28 febbraio 2021 per usufrure del bonus 500 euro. La misura è stata prevista per promuovere le attività culturali.

Il bonus 500 euro – noto anche come bonus cultura – è un provvedimento varato in favore dei ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2019.
I giovani che ne hanno fatto richiesta hanno accesso a un credito di 500 euro da spendere in:
- biglietti per spettacoli teatrali, cinematografici e spettacoli dal vivo – con questi ultimi ci si riferisce a produzioni di musica, danza, teatro, circhi e spettacoli itineranti;
- libri, inclusi audiolibri e libri elettronici, esclusi supporti hardware di qualsiasi tipo;
- biglietti di accesso a musei, mostre, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali ed eventi culturali;
- corsi di musica;
- cd, dvd musicali, dischi in vinile e musica online, esclusi supporti hardware;
- corsi di lingua straniera;
- prodotti dell’editoria audiovisiva. In particolare, singole opere audiovisive, distribuite su supporto fisico o in formato digitale. Sono escluse le opere a carattere videoludico. Non si possono acquistare abbonamenti per l’accesso a canali o piattaforme di contenuti audiovisivi;
- corsi di teatro.
Leggi anche: Bonus pc e internet, quando saranno consegnati i voucher da 500 euro
Bonus 500 euro, come funziona

Questo contributo statale è erogato in modo virtuale e non in contante. Quanti si sono registrati entro il 31 agosto 2020 sulla piattaforma 18app Italia, una volta avuto lo SPID, possono accedere al sito e accedere ai 500 euro erogati dal MIUR.
Leggi anche: Bonus docenti, 500 euro per l’acquisto di strumenti per didattica a distanza
Gli acquisti potranno essere effettuati presso i negozi fisici e online che hanno aderito all’iniziativa. L’elenco completo delle attività commerciali online e fisiche che hanno partecipato al progetto è consultabile in internet.
Bonus Cultura, ancora poca per usufruirne
I ragazzi nati nel 2001 hanno ancora un mese per poter usufruire del bonus cultura da 500 euro. Con questa somma potranno acquistare libri, dvd e biglietti d’ingresso per cinema e teatri.
Per i ragazzi che hanno raggiunto la maggiore età nel 2020, il buono scenderà a 300 euro. Restano invariate le modalità di spesa e di richiesta.
Continua a leggere: Bonus Cultura, i 2001 hanno ancora un mese per poterne usufruire