Reddito di Cittadinanza, in aumento il numero dei beneficiari

Reddito di Cittadinanza, il numero dei beneficiari è in aumento e l’Inps ha annunciato che aumenteranno i controlli sui requisiti. 

Nel mese di Novembre, il Reddito di Cittadinanza ha visto aumentare il numero dei nuclei familiari beneficiari di questo sussidio fino a raggiungere il valore di 1,2 milioni, per un totale di 2,8 milioni di persone con un importo medio su base mensile pari a 524 euro.

Inoltre, il sussidio, che ha una validità di 18 mesi, è stato nuovamente rinnovato a circa il 90 per cento dei beneficiari che ne hanno fatto richiesta, anche se con la penalizzazione di dover scontare un mese di sospensione della misura. Si tratta comunque di una prestazione assistenziale che il governo intende riformare, con il premier Conte che ha voluto prendersi carico personalmente del dossier allo scopo di migliorare l’Rdc in particolar modo per quanto riguardo il supporto nella ricerca attiva di un lavoro.

Leggi anche: Reddito di Cittadinanza, i 5 stelle propongono di sdoppiare il sussidio

Reddito di Cittadinanza, Inps annuncia aumento controlli

Pixabay

Tutto questo nonostante al momento il futuro dei cosiddetti navigators, ovvero le persone assunte dallo stato allo scopo di aiutare i beneficiarie nella ricerca di una nuova occupazione, sia abbastanza incerto.

E d’altronde, nessuno all’interno della maggioranza di governo parla del rinnovo dei loro contratti nonostante scadano all’inizio del prossimo. Nelle ultime settimane inoltre, l’Istituto di Previdenza Sociale ha annunciato che verranno intensificati i controlli allo scopo di individuare chi in questo momento sta usufruendo in modo illegittimo della misura.

Leggi anche: Reddito di Cittadinanza, la richiesta di Alleanza contro la povertà

L’Inps dunque avrà adesso la possibilità di poter incrociare i dati in suo possesso con quelli presenti in altri database della Pubblica Amministrazione allo scopo di rilevare eventuali irregolarità.