Reddito di Cittadinanza, segnalati alcuni ritardi nei pagamenti

Alcuni contribuenti hanno segnalato dei ritardi nel pagamento della mensilità del reddito di Cittadinanza. Quali sono i motivi e cosa ha risposto l’Inps. 

Il Reddito di Cittadinanza è un sussidio nato per contrastare la povertà e aiutare tutti quei nuclei familiari che si trovano in stato di indigenza attraverso l’erogazione di un assegno mensile.

La richiesta viene analizzata e approvata dall’Istituto di Previdenza Sociale. Una volta che i requisiti richiesti vengono soddisfatti, il richiedente verrà convocato nella sezione più vicina di Poste Italiane per ritirare la carta prepagata sulla quale verranno accreditate le somme spettanti, che saranno corrisposte a partire dal mese successivo a quando la domanda è stata inviata.

Esistono comunque dei casi in cui possono verificarsi dei ritardi sia sui tempi di accoglimento della domanda che per quanto riguarda i pagamenti. Nel caso in cui però l’Inps ritardi nella valutazione della domanda o nella risposta di accettazione, il contribuente ha comunque diritto a percepire il sussidio dalla mensilità successiva a quella in cui si è inviata la domanda. 

Leggi anche: Reddito di Cittadinanza, il calendario dei pagamenti di Novembre

Reddito di Cittadinanza, è importante ricordarsi di aggiornare ISEE

Pixabay

In quel caso, una volta risolti i problemi burocratici che hanno determinato l’allungarsi dei tempi concessi per l’approvazione, sulla card verranno accreditate tutte le mensilità spettanti andate in arretrato a causa dei ritardi.

E molti percettori nelle ultime settimane hanno segnalato diversi ritardi nei pagamenti, probabilmente dovuti alle nuove misure restrittive per contenere la pandemia di coronavirus. L’Inps ha comunque assicurato che, coloro che risultano in regola con l’ISEE riceveranno nei prossimi mesi tutti gli arretrati a cui hanno diritto.

Chi ha presentato domanda per il Reddito di Cittadinanza, hanno la possibilità di monitorare lo stato della loro richiesta chiamando il contact center dell’istituto di Previdenza al numero 06164164 o da telefono fisso al numero 803164. Capita spesso inoltre che chi è soggetto a ritardi nell’erogazione del RdC, non ha ancora effettuato l’aggiornamento dell’Isee. Un’operazione molto veloce che è possibile fare sul sito dell’Inps.

Leggi anche: Reddito di Cittadinanza, l’Inps propone di tagliare importo assegni