Pensioni, novità su calendario Dicembre e tredicesima. Anche questo mese avverrà il pagamento anticipato dell’importo.
Il bonus tredicesima è una cifra aggiuntiva che viene erogata come integrazione dell’importo dell’assegno pensionistico e a cui hanno diritto tutti coloro che percepiscono una somma minima. Spetta infatti a chi percepisce 6.695 euro l’anno o se coniugato 10.043 euro o 20.087 a seconda dei casi. Il bonus è pari a 154,94 euro.
A causa della pandemia e delle conseguenti misure restrittive per contenere il virus, Poste Italiane a partire dal mese di Aprile ha deciso di dilazionare i pagamenti delle pensioni.
In virtù di un accordo siglato tra l’Inps e il governo, è stato stabilito di erogare il pagamento delle pensioni in date diverse. Un modo per evitare rischi di assembramenti nei luoghi in cui si è soliti ritirare fisicamente l’accredito e favorire il distanziamento sociale negli Uffici Postali del territorio.
Leggi anche: Pensioni, Inps scrive ai contribuenti: clamorosa richiesta
Pensioni, il calendario di Dicembre

I pensionati che risultano titolari di un libretto di risparmio, un Conto BancoPosta, una PostePay Evolution, carta Postamat, possono prelevare l’importo spettante in un ATM Postamat a partire dalla mattina del 25 Novembre. Chi ha più di settantacinque anni di età, riceverà l’assegno pensionistico nel suo domicilio presentando un apposita domanda presso la caserma dei carabinieri del suo comune.
Per quanto non sia ancora arrivata una conferma ufficiale, il calendario di Dicembre per il ritiro e l’erogazione della pensione, dovrebbe essere il seguente:
- cognomi dalla A alla B: mercoledì 25 novembre;
- cognomi dalla C alla D: giovedì 26 novembre;
- cognomi dalla E alla K: venerdì 27 novembre;
- cognomi dalla L alla O: sabato 28 novembre (solo mattina);
- cognomi dalla P alla R: lunedì 30 novembre;
- cognomi dalla S alla Z: martedì 1 dicembre.
Leggi anche: Pensioni, Corte Costituzionale: “Legittimo il prelievo di solidarietà”