Legge di Bilancio 2021, gli interventi più importanti della nuova bozza di governo che probabilmente subirà qualche modifica nelle prossime settimane.
A circa un mese dalla sua approvazione, il governo ha varato la bozza della Legge di Bilancio 2021. Questa contiene 243 articoli e le misure contenute raggiungono la cifra di 37,9 miliardi di euro.
Tra i provvedimenti più importanti si possono segnalare il rinnovo della Cassa Integrazione Covid, con uno stanziamento di circa cinque miliardi e un nuovo fondo destinato alle spese relative al contenimento dell’emergenza sanitaria in corso nel nostro paese. Oltre a questo, vi è anche l’introduzione di un assegno unico per la famiglie che hanno tre o più figli a carico.
Nella manovra vengono inoltre previsti anche alcuni aiuti finalizzati ad incentivare le assunzioni di giovani Under 35, specialmente nel Sud Italia e la proroga dell’Ape Social a cui dovrebbe presto far seguito anche quella di Opzione Donna 41.
Leggi anche: Report Coldiretti: 4 milioni di poveri a causa della crisi
Legge di Bilancio 2021, grandi probabilità che il testo venga modificato

È probabile comunque, anche alla luce delle nuove misure restrittive intraprese al governo e di un lockdown nazionale che sembra sempre più probabile, che il testo subirà delle modifiche nelle prossime settimane.
Il fondo di emergenza anti-Covid potrebbe infatti subire un incremento delle risorse messe a disposizione considerato il moltiplicarsi delle difficoltà economiche di tutti quegli imprenditori costretti a chiudere in quanto si trovano nelle zone rosse o arancioni.
Per quanto invece riguarda il fisco, la nuova Legge di Bilancio prevede un intervento di 2,5 miliardi per il 2022. Vengono inoltre aumentate le risorse per il Fondo Assegno Universale e i servizi alla famiglia. Sugli sgravi fiscali per incentivare le assunzioni, le aziende che assumeranno persone sotto i 35 anni potranno godere di una sospensione dal pagamento dei contributi per un periodo di tempo pari a tre anni.
La Cassa Integrazione viene prolungata di dodici settimane con un nuovo stanziamento di fondi pari a 5,3 miliardi.
Leggi anche: Inps, in arrivo un bonus da 1.000 euro per alcune famiglie