Assegno di ricollocamento, un incentivo per trovare un nuovo lavoro. Si puà presentare richiesta telematica sul sito dell’Anpal.
La crisi economica scatenata dal coronavirus sta aumentando in modo preoccupante il numero dei disoccupati nel nostro paese, così come il numero delle posizioni lavorative instabili e precarie.
A testimoniarlo d’altronde, è l’aumento vertiginoso degli iscritti alle liste di collocamento. Per cercare di aiutare i lavoratori dipendenti, il governo ha prorogato lo stop ai licenziamenti ma resta però il fatto che senza una reale ripresa dei consumi, queste misure sono indispensabili ma vanno comunque considerate come semplici palliativi.
Chiunque si ritrovi disoccupato ha comunque la possibilità di richiedere l’assegno di ricollocazione.
Leggi anche: Bonus Vacanze, il governo conferma il bonus anche per il 2021
Assegno di ricollocamento, dove presentare la richiesta

Si tratta di una misura pensata per coloro che si trovano in Cassa Integrazione o stanno attualmente percependo il Reddito di Cittadinanza. L’importo del sussidio non andrà però al lavoratore ma all’ente che si occupa di aiutarlo attivamente nella ricerca di una nuova occupazione.
Nel caso infatti in cui riusciranno a trovare un nuovo lavoro al cittadino, le Agenzie per il Lavoro hanno diritto a percepire un bonus che parte da 250 euro fino ad arrivare a un massimo di 5 mila euro.
La richiesta può essere presentata in via telematica direttamente sul sito del’Anpal, l’Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro. Nel momento in cui il richiedente ottiene l’approvazione dell’ente potrà a quel punto rivolgersi a un’agenzia privata o un ufficio di collocamento, proponendo l’incentivo statale al fine di facilitare la ricerca di una nuova occupazione.
Leggi anche: Bonus 1.800 euro, nuova circolare Inps per la domanda