Inps, mamme hanno salati inferiori rispetto a donne senza figli. Lo ha rivelato L’Istituto di Previdenza nella sua Relazione Annuale.
Un dato che deve far riflettere e su cui bisogna intervenire al più presto. Nella sua relazione Annuale, l’Inps ha infatti rilevato che in media, le donne con figli possiedono dei salari inferiori rispetto a chi invece non ne ha.
E non si tratta di una differenza retributiva di poco conto, in quanto l’Istituto spiega che “a quindici anni dalla maternità i salari lordi annuali delle madri sono di 5.700 euro inferiori a quelli delle donne senza figli rispetto al periodo antecedente la nascita”. Una stima molto preoccupante che testimonia in modo inequivocabile come il settore privato disincentivi apertamente la carriera lavorativa di una donna che sceglie di mettere su famiglia.
Leggi anche: Inps, Tridico: “17mila lavoratori non hanno ricevuto Cassa Integrazione”
Coronavirus, Inps: quarantena non è equiparabile a malattia

Alcune settimane fa, l’Inps ha pubblicato una nota sul proprio sito istituzionale in cui ha precisato che il lavoratore che viene messo in quarantena dopo aver contratto il coronavirus, non può vedere equiparata la sua posizione a chi invece risulta in malattia.
L’Istituto di Previdenza ha inoltre chiarito che può riconoscere la quarantena soltanto nel caso in sia un’autorità pubblica a certificarla. Un particolare non da poco, in quanto comporta il fatto che coloro che si mettono in isolamento preventivo, subito dopo la scoperta di essere stati a contatto con una persona positiva al virus, non potranno vedersi immediatamente riconoscere questo status nei giorni seguenti, nel caso in cui l’Asl ritardi a certificare la loro posizione.
Leggi anche: Polizia Postale, attenzione alle truffe false mail INPS