Utenze Luce e Gas, attenzione alla truffa del campanello

Utenza Luce e Gas, attenzione alla truffa del campanello. È uno dei sistemi più comuni per raggirare i cittadini e fargli firmare contratti che aumentano il prezzo delle forniture. 

Continuano le truffe ai danni dei cittadini su luce e gas. Per quanto i consumatori siano sempre più attenti a riconoscere questo tipo di raggiri, si tratta purtroppo di un fenomeno che continua a mietere vittime. Per questo diventa sempre più importante per i cittadini, imparare a riconoscere questo genere di frodi. 

Leggi anche: Rai, attenzione alle mail truffa che promettono rimborso canone

Truffe su luce e gas: l’inganno del campanello

Una di quelle più comuni viene denominata “truffa del campanello”. Il sistema funziona nel modo seguente: una persona si presenta a casa della vittima informandoli di essere arrivati lì per controllare le utenze. A quel punto, una volta ottenuto il permesso di entrare in casa inizia ad incantare la vittima promettendogli degli enormi risparmi sulla bolletta.

Basta soltanto che firmi un nuovo contratto. Naturalmente al cittadino viene assicurato che questo non è vincolante in alcun modo. Laddove non fosse soddisfatto, potrà disdire quando vuole e tornare al suo vecchio fornitore.

Il problema è che non è affatto così e una volta firmato il nuovo contratto, il malcapitato si trova con una nuova fornitura dai prezzi più alti di quella precedente e che non ha modo di recedere. 

Per difendersi da questo tipo di truffa, i consumatori devono comprendere in primo luogo che le aziende di fornitura dei servizi di gas e luce non mandano mai delle persone a proporre nuovi contratti senza darne preventivo annuncio ai cittadini. Per questo bisogna sempre diffidare di coloro che si presentano all’improvviso nelle nostre casa con una scusa come quella di controllare la regolarità delle utenze per poi successivamente proporci nuovi contratti a prezzi vantaggiosi.

Leggi anche: Inps, attenzione alla truffa su internet a nome dell’Istituto