Pensioni, l’ex Ministra Fornero boccia Quota 102

Pensioni, l’ex Ministra Elsa Fornero ha criticato la scelta di Quota 102 come possibile soluzione per superare Quota 101 dopo la sua abolizione. 

Dopo la decisione di eliminare Quota 100, l’esecutivo guidato da Giuseppe Conte si trova ora di fronte al difficile dilemma di stabilire cosa verrà dopo. Tornare alla riforma Fornero potrebbe infatti generare un forte scontento popolare. Basti solo pensare che, chi al momento dovrebbe entrare in pensione a 62 anni nel 2021, si vedrebbe di colpo prolungare l’attesa per altri 5 anni.

Pertanto il governo sta cercando una soluzione che possa garantire la tenute e i conti del sistema pensionistico italiano senza produrre più altre disuguaglianze. Tra le ipotesi che sono circolate in questi giorni, ci sarebbe anche la possibilità di introdurre una Quota 102. Una misura non dissimile dalla precedente, che differirebbe per il solo requisito dell’età pensionabile che passerebbe da 62 a 64 anni. Il dibattito comunque resta aperto, e sul tema si è espressa di recente anche l’ex Ministra Elsa Fornero. 

Leggi anche: Inps, trattenute su importo di alcune pensioni da Ottobre: il motivo

Pensioni, Fornero: “Quota 102 non necessariamente una buona idea”

Lo ha fatto durante un suo intervento all’Aria che Tira, una trasmissione in onda su La7 condotta da Myrta Merlino. La Fornero ha dichiarato che “diciamo che Quota 102 non è necessariamente una buona idea, ma come passaggio per imprimere una certa gradualità si può cominciare a vedere se magari….L’idea delle quote era stata abbandonata, perché si è detto, ad un certo punto, che le tipologie di pensione sono due. O si va in pensione con l’età, requisito è l’età e per la vecchiaia è 67 anni, oppure si va con la pensione anticipata se si sono accumulati sufficienti contributi per non essere in povertà dopo. Molte delle persone povere che abbiamo oggi dipendono dal fatto che sono state concesse a età relativamente giovani, sto parlando di persone in salute e che hanno un lavoro, non sto parlando di persone disoccupate o anziane che possono avere delle difficoltà, per le quali è necessario attivare politiche attive”.

Leggi anche: Pensioni Invalidità, Ministra Catalfo conferma aumento assegni