Pensioni Invalidità, in arrivo assegno INPS da 1.200 euro. Lo rende noto il sito Proiezionidborsa.it chiarendo che dovrebbe arrivare a Novembre.
Il sito Proiezionidiborsa.it ha lanciato una notizia che renderà sicuramente felici tutti i percettori della Pensione di Invalidità. A breve infatti l’INPS erogherà un assegno da 1.200 euro.
Dovrebbe arrivare nella data del 2 Novembre 2020. L’importo, pari a 1.200 euro, corrisponde a degli arretrati risalenti al mese di luglio. I beneficiari dunque si vedranno corrisposti in un unico trattamento gli importi non ancora pagati di fine luglio, agosto, settembre e ottobre.
Leggi anche: Pensioni, Fornero: “Contenta per cancellazione Quota 100, era un inganno”
Superare Quota 100: l’ipotesi sul tavolo del governo
Continua intanto la trattativa tra governo e sindacati su come superare Quota 100, dopo che alcuni giorni fa il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha ufficializzato che il provvedimento non verrà rinnovato alla sua naturale scadenza.
Sembra che al momento una delle ipotesi sul tavolo sia quella di consentire delle uscite differenziate in base all’età anagrafica e al tipo di professione che si svolge. Nell’intenzione dell’esecutivo infatti, vi è la volontà di agevolare coloro che svolgono lavori considerati gravosi e usuranti. D’altronde, è stato lo stesso premier a chiarirlo affermando che “un professore universitario vorrebbe lavorare a 70 anni, mentre in tanti lavori usuranti non possiamo prospettare una vita lavorativa così lunga. Dobbiamo avere il coraggio di differenziare”.
La cancellazione di Quota 100 ha inoltre raccolto il plauso dell’ex Ministra Elsa Fornero che ha dichiarato che si trattava di una misura insostenibile, fortemente voluta dalla Lega al solo scopo di raccogliere consenso elettorale. Resta però il fatto che la riforma che porta il nome dell’ex Ministra ha scatenato un malcontento popolare con pochi precedenti nella storia.
Una situazione drammatica, che la Fornero ha più volte riconosciuto di fronte alle storie di chi si è visto negare la pensione quando ormai gli manca pochissimo tempo per accedervi. Ci sarà dunque bisogno di una soluzione alternativa a Quota 100 che tenga però conto che non è possibile ritornare alla situazione precedente.
Leggi anche: Pensioni 2021, quali sono i requisiti per presentare domanda