In attesa del 5G, Vodafone lavora in anticipo rispetto agli altri concorrenti italiani rendendo pubbliche le prime tariffe per la nuova connessione veloce.
Naturalmente, i costi saranno più alti e l’offerta verrà personalizzata in base all’utilizzo dell’utente. Una direttiva commerciale, quindi, mirata alle esigenze dei clienti, divisi in coloro che ne faranno un utilizzo basilari, in coloro con esigenze più specifiche e ampie e coloro che desiderano un piano internet illimitato. Vediamo le offerte nei dettagli:
Offerta Red Unlimited. Pensata per i clienti che vogliono un piano tariffario basilari, prevede minuti ed SMS illimitati verso numeri fissi e mobili, GB illimitati per l’utilizzo di Chat, Social e Musica e 20 GB per la navigazione generica su Internet. I costi dell’offerta sono due: 24,99 euro da addebitare sul credito residuo e 18,99 euro se si utilizza la carta di credito o conto corrente.
Offerta Red Unlimited Ultra. Questa è stata pensata principalmente per chi ha necessità di chiamare all’estero. L’offerta include minuti illimitati ed SMS illimitati verso numeri fissi e mobili sul territorio italiano, minuti illimitati verso i Paesi dell’UE, 1.000 minuti in quelli Extra UE, Internet illimitato per Social, Chat e Musica e 30 GB per la navigazione generica su Internet. In questo caso, i prezzi sono più alti: 34,99 euro su credito residuo e 24,99 euro su carta di credito o conto corrente.
Offerta Red Unlimited Black. La differenza rispetto all’offerta precedente è l’utilizzo dei GB, illimitati sia per le App che per Internet. Per questa offerta, il costo lievita un bel po’: 59,99 euro con addebito su credito residuo, 39,99 euro per addebito sul conto corrente o carta di credito.