Il mondo delle pay tv sta cambiando volto: dopo anni e anni di contenziosi e di battaglie di vario genere, Sky e Mediaset hanno siglato un accordo che si propone di rivoluzionare il mondo della tv a pagamento così come lo abbiamo conosciuto fino ad ora.
In particolare, Mediaset Premium amplierà la copertura dei propri canali rendendoli visibili anche ai clienti Sky, e dal canto suo il colosso di Murdoch aumenterà sì l’offerta di contenuti per i propri abbonati, ma soprattutto sbarcherà sul digitale terrestre per incontrare “un altro tipo di pubblico”. Insomma, tra i due giganti delle telecomunicazioni si preannuncia un sostanziale scambio paritetico.
Nello specifico, cinque canali di cinema e quattro canali dedicati alla serie tv, che fino ad oggi sono disponibili solo ed esclusivamente su Mediaset Premium, diventeranno accessibili anche agli utenti Sky senza alcun costo aggiuntivo. I film e le serie tv on demand, inoltre, si andranno ad aggiungere alla già ricca libreria che è ad uso e consumo degli abbonati. E il tutto, vale la pena ribadirlo, a costo zero!
“Gli abbonati Sky – ha spiegato Andrea Zappia, ad di Sky Italia – troveranno entro l’estate degli abbonamenti più ricchi e senza costi aggiuntivi. L’intera offerta di canali Cinema e Serie Tv di Premium arriveranno su Sky, e arriveranno tutti in alta definizione”.
Trattandosi di uno scambio, Sky, da parte sua, creerà un’offerta televisiva a pagamento nel digitale terrestre; un’offerta all’interno della quale verranno convogliati alcuni canali Sky e Fox e a cui potrebbe aggiungersi un canale dedicato agli eventi sportivi. Questi canali che Sky porterà sul digitale terrestre, indipendentemente dal fatto che siano due, quattro o più, sfrutteranno ovviamente le frequenze di una società riconducibile a Mediaset, vale a dire la Ei Towers.